Stage e tirocini

Per essere ammessi alla Prova finale, tutti gli studenti devono conseguire 6 CFU svolgendo uno stage/tirocinio curriculare e/o una delle numerose attività alternative o lavorative. Queste esperienze vanno svolte dopo l’immatricolazione, preferibilmente tra il secondo e il terzo anno, entro il termine per sostenere gli esami.
Si raccomanda di contattare in anticipo un docente della Commissione per farsi orientare nella scelta dello stage e/o delle altre attività. Tutte le comunicazioni vanno indirizzate unicamente agli indirizzi indicati nel box Contatti.
Una volta acquisiti i 6 CFU, chi volesse svolgere ulteriori stage e attività formative lo potrà fare ottenendo il riconoscimento dell’esperienza nel curriculum.

 

Contatti

Per attivazione e riconoscimento di stages o tirocini curriculari:
Prof.ssa Valentina Crestani valentina.crestani@unimi.it

Per attivazione e riconoscimento delle attività alternative:
stage.medlin@unimi.it

Stage o tirocini curriculari

Si definiscono “tirocini curriculari” le esperienze di stage attivate con la procedura prevista e gestita dall’Ufficio Stage del COSP.

I tirocini curriculari possono essere scelti dagli studenti in diversi modi:

  •  tramite gli strumenti messi a disposizione dall’Ateneo (es. bacheca annunci accessibile tramite UNIMIA);
  • in maniera autonoma (es. per il tramite di conoscenze personali, candidature spontanee, risposta ad offerte individuate su siti e profili social aziendali, portali dedicati).

In entrambi i casi, ai fini della regolare attivazione del tirocinio è necessario seguire la procedura prevista dall’Ufficio Stage, come riportato di seguito. È possibile attivare tirocini curriculari con Soggetti ospitanti, localizzati in Italia (anche fuori Regione Lombardia) e all’estero.
Il numero di CFU acquisibili va da un minimo di 3 CFU (75 ore) a un massimo di 6 CFU (150 ore), secondo tempi e modi concordati con i Soggetti ospitanti (minimo un mese).
La docente responsabile degli stage o tirocini curriculari è la Prof.ssa Valentina Crestani.

 

Nel caso in cui lo stage/tirocinio curriculare sia stato correttamente attivato, l’ultimo giorno di stage/ tirocinio, stagista/tirocinante e tutor aziendale riceveranno una mail con il link al questionario di valutazione finale obbligatorio.

Il tirocinante può scaricare le valutazioni compilate (sia la sua sia quella del tutor aziendale) dalla sua pagina Almago > gestisci i tuoi tirocini> storico, a cui si può accedere tramite UNIMIA (pagina Lavoro e stage).

Lo studente sottoporrà i due questionari finali (uno compilato dallo studente e l’altro compilato dal tutor aziendale) e il modulo di riconoscimento CFU già compilato in ogni sua parte alla Prof.ssa Valentina Crestani per la firma.

Il modulo va inviato via mail alla Prof.ssa Valentina Crestani obbligatoriamente utilizzando la casella di posta assegnata dall’ateneo (@studenti.unimi.it), salvato nel seguente modo: matricola_cognome_K01 (esempio: 123456_ROSSI_K01).

A seguito di valutazione positiva della richiesta, l’attività e i cfu acquisiti saranno registrati in carriera d’ufficio. 

Attività alternative

Sezione in costruzione.

Sezione in costruzione.

 

Informazioni generali stage COSP

Lo stage (o tirocinio) è un’esperienza formativa di cui esistono diverse tipologie:

  • uno studente può svolgere stage/tirocini curricolari
  • chi ha concluso un percorso di studio da non più di 12 mesi, può svolgere stage/tirocini extracurricolari.

Il Cosp gestisce le procedure per l’attivazione di tirocini presso Enti e Imprese pubbliche e private per gli studenti iscritti, i laureati e i diplomati post laurea presso in nostro Ateneo.

Come trovare uno stage

E' possibile trovare uno stage  utilizzando la bacheca annunci di lavoro e stage di Ateneo (Cosp).
Se lo studente trova uno stage attraverso altri canali o in autonomia deve comunque seguire le procedure di Ateneo (Cosp).